Informativa sulla Privacy
In osservanza delle disposizioni in materia di tutela dei dati personali desideriamo informarLa che i dati personali e anagrafici da Lei forniti formano oggetto di trattamento da parte di TIPOGRAFIA MORETTI SRL
1) Quali dati trattiamo?

I dati indispensabili all'identificazione (nome, cognome, denominazione sociale, sede sociale, indirizzo, partita IVA ecc.) e quelli indispensabili a consentire il corretto svolgimento del rapporto professionale e di fiducia, che ci lega.
2) Come raccogliamo i dati, perché li trattiamo?

I dati vengono raccolti presso i clienti, telefonicamente, via fax o attraverso il nostro sito Internet e conservati nelle nostre sedi. I dati vengono raccolti e registrati parzialmente su carta e parzialmente a livello informatico, per le finalità, esplicite e legittime, che indichiamo qui di seguito:

• Finalità funzionali all’adempimento di obblighi normativi, previsti da leggi, decreti, regolamenti e/o da altri atti ad essi equiparati, nonché dalla normativa comunitaria (es: trattamento giuridico ed economico del personale, reclutamento, selezione, formazione del personale, adempimento di obblighi fiscali o contabili)

• Finalità funzionali alla gestione dei rapporti intercorrenti con la clientela, i fornitori, le banche ecc. (es: controllare l’andamento delle relazioni con i clienti ed i collaboratori, soddisfare esigenze d’informazione tecnica e assistenza).

• L'accesso al sito consente di individuare l'indirizzo IP dell'utente.
3) È obbligatorio conferire i dati, cosa accade se non vengono conferiti?

Il conferimento dei dati personali richiesti, necessari alla finalità n. 1 (obblighi derivanti dalla legge italiana e comunitaria), è obbligatorio ed il rifiuto di fornirli comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con TIPOGRAFIA MORETTI SRL. Il conferimento dei dati personali necessari alla finalità n. 2 (svolgimento della normale gestione operativa), non è obbligatorio, ma il rifiuto di fornirli potrà dar luogo all’impossibilità di eseguire una o più prestazioni convenute, o all’impossibilità di stipulare nuovi rapporti contrattuali.
4) A chi possono essere comunicati i dati, quale è l'ambito di diffusione?

Nell’ambito delle attività di tipo amministrativo-contabili e fiscali si rende talvolta necessaria la comunicazione di alcuni dei dati trattati (es.: banche, commercialista, consulenti esterni, uffici pubblici). Un elenco nominativo di tali soggetti può essere reperito presso la nostra sede. L’ambito di diffusione è nazionale. TIPOGRAFIA MORETTI SRL si impegna a non comunicare o diffondere alcuna informazione che la riguarda a fini commerciali e a non vendere, condividere o cedere i suoi database. Ovviamente risponde alle intimazioni e alle ordinanze dell'Autorità Giudiziaria, collabora nei procedimenti legali ed adempie alle disposizioni impartite da Autorità e Organi di vigilanza e controllo.
5) Quali sono i suoi diritti, come farli valere?

Potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti, a una qualsiasi delle nostre sedi, come indicate nel sito web, in qualsiasi forma (e-mail, fax, lettera). In relazione al trattamento di dati personali Lei ha difatti diritto:

• di conoscere in ogni momento quali sono i suoi dati personali in nostro possesso e come essi vengano utilizzati

• di fare aggiornare, integrare, rettificare o cancellare tali dati

• di chiedere la sospensione od opporsi al loro trattamento, inviando una richiesta in tal senso, in qualsiasi forma (fax, e-mail, lettera) a TIPOGRAFIA MORETTI SRL, Via FALAGRATE 2 - 26029 Soncino (Cr) - Italy - Tel 0039 0374 85187. - Fax 0039 074 83289 e-mail: info@artigrafichemoretti.com
Nell'esercizio di tali diritti può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
6) Chi tratta materialmente i dati, chi ne è titolare?

Ogni professionista facente parte del nostro gruppo di lavoro svolge la funzione di titolare del trattamento dati per i clienti da esso curati. Le richieste vanno comunque inoltrate sempre ad TIPOGRAFIA MORETTI SRL presso la sede di SONCINO (Cremona) ITALIA.
La informiamo, infine che potrà proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.